Logo image
Visualizzazione del progetto solare alpino BKW Schattenhalb Tschingel Ost nel Cantone di Berna.

In futuro, circa 20.000 moduli cattureranno la luce del sole sul fianco della montagna: Visualizzazione del progetto solare alpino di BKW Schattenhalb Tschingel Ost nel Cantone di Berna.

Clima ed energia Contenuto partner: BKW

Equilibrio nelle Alpi

Il paesaggio alpino può essere utilizzato per generare ancora più energia rinnovabile rispettosa del clima? Margarita Aleksieva, responsabile dell’unità operativa Wind & Solar di BKW, e il Dottor Raimund Rodewald, direttore generale della Fondazione svizzera per la tutela del paesaggio, discutono di questo tema.

9

Condividi
Ascoltare
Logo image

Equilibrio nelle Alpi

Condividi
Ascoltare

6 Min.  •   • 

Dott.ssa Aleksieva, Dott. Rodewald, entrambi rappresentate tematiche e interessi diversi: da un lato l'industria energetica, dall'altro la tutela del paesaggio. Ci sono abbastanza punti in comune tra voi per raggiungere un'intesa quando si tratta di espandere l'energia rinnovabile?

Margarita Aleksieva: Sì, decisamente. Manteniamo un dialogo molto stretto e fiducioso su tutti i progetti e cerchiamo di trovare soluzioni che tengano conto di entrambe le esigenze.

Raimund Rodewald: Posso solo confermarlo. A volte si tende a trascurare che la tutela del paesaggio non riguarda solo la protezione di paesaggi incontaminati, ma anche la questione di come vogliamo gestire ciò che è già utilizzato per la produzione di energia. Si tratta dei cosiddetti paesaggi infrastrutturali.

Facciamo una rapida inversione di ruoli. Dott. Rodewald, supponiamo che lei sia un rappresentante dell'industria energetica. Cosa si aspetterebbe dalla tutela del paesaggio?

Rodewald: Mi aspetto che il mio interesse venga compreso come parte delle sfide di oggi. In fondo, stiamo parlando di un approvvigionamento energetico stabile per la Svizzera. La domanda è come possiamo combinare i nostri diversi interessi in modo da far vincere entrambe le parti.

E lei, Dott.ssa Aleksieva, in quanto rappresentante della tutela del paesaggio, cosa si aspetterebbe dall'industria energetica?

Aleksieva: Che la comunità imprenditoriale mi coinvolga nei progetti fin dalle prime fasi, che ci sia una comunicazione davvero aperta e costruttiva e che io abbia la possibilità di contribuire attivamente con le mie competenze specifiche. Mi piace citare il Dott. Rodewald: Non si tratta di proteggere la natura dall'uomo, ma con l'uomo.

Ritratto di Margarita Aleksieva e del dottor Raimund Rodewald.

In dialogo sulle soluzioni sostenibili: Margarita Aleksieva e il dottor Raimund Rodewald.

Il referendum di giugno si è concluso con un chiaro voto a favore della nuova legge sull'approvvigionamento elettrico, ovvero con il via libera all'ulteriore espansione delle centrali eoliche, idroelettriche e solari. Quali effetti prevede per la regione alpina nel breve e nel lungo periodo?

Aleksieva: Il voto dei cittadini crea una chiara base per portare avanti la transizione energetica a un ritmo accelerato. Per noi questo significa poter realizzare più rapidamente i nostri vari progetti a breve termine. Molti di questi progetti riguardano la regione alpina: mi riferisco in particolare alle nostre centrali idroelettriche avanzate sul Trift e all'ampliamento della diga Grimselsee, nonché ai nostri impianti solari alpini. Ci concentriamo su soluzioni innovative e compatibili con il paesaggio. L'equilibrio tra produzione di energia, protezione dell'ambiente e qualità della vita è fondamentale.

Rodewald: È ormai chiaro che l'espansione energetica accelerata deve avvenire in armonia con la natura e il paesaggio e che le aree protette esistenti, che sono in una certa misura icone della Svizzera, devono essere risparmiate il più possibile. In collaborazione con i cantoni, le autorità, le ONG, le aziende energetiche e la popolazione, il compito è ora quello di sviluppare aree adatte all'espansione energetica.

Secondo i critici, le Alpi verrebbero rovinate dall'ulteriore espansione di turbine eoliche e pannelli solari. Questi timori sono giustificati?

Aleksieva: No, perché la legge non fornisce un lasciapassare per un'espansione illimitata. I cantoni decideranno le aree adatte per gli impianti eolici e solari. Sarà importante trovare un compromesso fattibile tra le esigenze della transizione energetica e la tutela dell'unicità del paesaggio alpino.

Quali effetti prevede per l'habitat alpino, Dott. Rodewald? Ci sarà una maggiore interferenza con la natura?

Rodewald: Ovviamente spero di no! Non dobbiamo dimenticare che ci troviamo di fronte a sfide importanti non solo in termini di tutela del paesaggio, ma anche per quanto riguarda la biodiversità. Stiamo perdendo sempre più biodiversità. È chiaro che vogliamo preservare la bellezza e l'unicità della regione alpina. Occorre quindi una ponderazione degli interessi, e su questo sono d'accordo con la Dott.ssa Aleksieva. Questo è anche sancito dalla nuova legge. Sono quindi abbastanza ottimista. A nostro avviso, l'espansione energetica dovrebbe avvenire dove le infrastrutture corrispondenti sono già presenti. Sviluppare ulteriormente tali strutture è più economico, più veloce e comporta un livello di accettazione più elevato da parte di tutti.

Come BKW, cosa state progettando esattamente per il futuro? Ci saranno nuovi progetti importanti?

Aleksieva: La nuova legge sull'elettricità stabilisce che i 15 progetti della "Tavola rotonda sull’energia idroelettrica" e il progetto Chlus in Prettigovia e nella Valle del Reno grigionese hanno la precedenza su altri interessi nazionali, a condizione che vengano adottate misure compensative aggiuntive per proteggere il paesaggio e la biodiversità. Questi 16 progetti comprendono la diga di Trift e l'innalzamento della diga di Grimsel. Entrambi sono progetti di Kraftwerke Oberhasli AG, di cui BKW detiene la metà delle azioni. Le procedure di autorizzazione sono ancora in corso. Per quanto riguarda l'energia eolica, stiamo gestendo due progetti nel Giura bernese: uno sopra Tramelan e uno vicino a Jeanbrenin. L'ampliamento del parco solare sul Mont-Soleil e un impianto solare alpino vicino a Schattenhalb sono già stati approvati dall'elettorato. Anche il parco solare a terra dell'aeroporto regionale di Berna-Belp sta facendo buoni progressi.

Nell'ottica dell'habitat alpino, non avrebbe senso concentrarsi più su tanti piccoli progetti che su pochi grandi progetti?

Aleksieva: La nostra strategia sarà una combinazione di entrambi gli approcci. Mentre i progetti più grandi possono essere realizzati in aree adatte e meno sensibili, ci stiamo concentrando anche su soluzioni decentrate e più piccole, meno invasive e integrabili nel paesaggio esistente. La chiave è pianificare i progetti in modo mirato, tenendo conto delle condizioni locali e delle esigenze della popolazione.

Vede un limite all'espansione delle energie rinnovabili? Oppure ci sono altre opzioni serie per evitare che la regione alpina venga colpita in modo così intenso?

Aleksieva: C'è ancora un grande potenziale per l'espansione delle rinnovabili in Svizzera, non solo nelle Alpi, ma anche nell'Altopiano centrale in particolare. Un'opzione importante è il maggiore sfruttamento di aree già utilizzate, come tetti o siti industriali abbandonati. Dovremmo inoltre investire maggiormente nell'efficienza energetica, nelle tecnologie di accumulo e nell'ottimizzazione dei sistemi esistenti per ridurre la pressione sulle Alpi. Un mix equilibrato di diverse fonti energetiche e una pianificazione oculata sono fondamentali per proteggere il paesaggio alpino e allo stesso tempo raggiungere i nostri obiettivi energetici.

Rodewald: L'importante in un buon progetto è fare una cosa e non perdere di vista l'altra. E credo che possiamo farlo molto bene grazie alla nostra esperienza specializzata in Svizzera. Ma mi rendo anche conto che siamo ancora lontani da una politica energetica veramente coerente e a prova di futuro in questo Paese. Parole chiave: tecnologie di stoccaggio: La domanda è, ad esempio, come possiamo risparmiare l'elettricità in eccesso che produciamo in estate per l'inverno, quando è necessaria più energia. Probabilmente ci vorranno altri dieci anni per sviluppare soluzioni intelligenti e sistemi sostenibili. Dobbiamo fare attenzione che, nonostante l'accelerazione che stiamo cercando di imprimere al settore dell'energia, non si finisca con una politica da boscaiolo che, contrariamente a tutte le dichiarazioni, tenga troppo poco conto della conservazione della natura.

Dichiarazione: Questo contenuto è stato creato dalla redazione di Sustainable Switzerland su incarico di BKW.

Pubblicità

Articoli popolari

Articoli consigliati per voi

E-mobility o idrogeno: a chi appartiene il futuro?
Clima ed energia

E-mobility o idrogeno: a chi appartiene il futuro?

Turbine eoliche sul Passo del San Gottardo
Clima ed energia

Ecco dove dovrebbero spuntare le turbine eoliche in Svizzera

Jacek Dylag / Unsplash
Clima ed energia

La diga si alza e l'eolico si amplia

Articoli simili

La transition énergétique a-t-elle la priorité sur la protection de la nature ?
Clima ed energia

Svolta energetica prima di tutela ambientale?

Approvvigionamento elettrico: è cambiato il vento?
Clima ed energia

Approvvigionamento elettrico: è cambiato il vento?

Foto: BKW / Daniel Hager
Spazi vitali

«La transizione energetica riguarda tutti»