Istituto di formazione Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Finalizzazione Bachelor
Durata 3 Anni – 4 Anni
Inizio 14. Settembre 2026
Costi da CHF 800
Tipo di studio Tempo pieno, Tempo parziale
Sede di studio Mendrisio
Lingua Italiano
Facoltà Ingegneria, tecnologia e architettura
Crediti ECTS 180 ECTS
Modello di studio Ibrido

Profilo del corso

Argomento Orientamento

Confronta con altri corsi di laurea

Questo bachelor, orientato alla pratica e al progetto, pone una forte attenzione alla realizzazione. Combina la tradizione costruttiva con competenze di sviluppo e gestione, nuove forme di rappresentazione e sostenibilità. Il curriculum ruota attorno al tema trasversale dell’abitare e a tre aree: Costruzione & Realizzazione, Progetto, Sostenibilità. Studi/Workshop collegano teoria, progetto ed esecuzione; viaggi di studio e collaborazioni con il mondo professionale favoriscono una comprensione olistica.

Prossimo inizio

14.09.2026

Termine d’iscrizione

30.04.2026

Titolo di accesso agli studi superiori conforme ai regolamenti SUPSI (ad es. maturità professionale/artistica o maturità liceale con esperienza pratica pertinente).

Il Bachelor fornisce una qualificazione universitaria fortemente professionalizzante, mirata all’accesso diretto al mondo del lavoro. Consente l’iscrizione all’associazione professionale (OTIA) e l’esercizio dell’attività come libera/o professionista in Svizzera o come dipendente a livello internazionale. Gli sbocchi sono molteplici:

  • studi di architettura e direzione lavori
  • uffici tecnici comunali
  • servizi logistici cantonali e federali
  • imprese di costruzione

Il Bachelor consente inoltre l’accesso a un percorso di Master.

Le/i diplomate/i imparano a:

  • Sviluppare progetti che soddisfino requisiti costruttivi, organizzativi ed estetici, fondandosi su basi storiche/epistemologiche dell’architettura.
  • Progettare considerando l’evoluzione di metodi costruttivi, tecnologie dei materiali e aspetti energetici.

Candidati/e che cercano una formazione in architettura hands-on, basata su studio/workshop, capace di integrare progetto e costruzione, che assuma la sostenibilità come principio progettuale e prepari all’ingresso immediato nel mondo professionale o a un Master successivo.

Maggiori informazioni e registrazione

Alla pagina del corso

Profilo del corso

Argomento Orientamento

Ambiente

Sociale

Economia

Società

Specializzazione

Strategico

Ricerca

Riferimento alla Svizzera

Come è costruito il diagramma di rete? Il diagramma di rete visualizza la corrispondenza tra gli interessi degli utenti e il focus dei programmi di studio nelle aree ambiente, affari sociali, economia, società e il loro orientamento (riferimento alla Svizzera, ricerca, strategia, specializzazione). Le valutazioni sono indipendenti per le categorie tematiche e opposte per le categorie di orientamento. Sono incluse informazioni sull'utente tratte dal questionario. **Spiegazione dei sottoargomenti delle aree tematiche principali Queste categorie non hanno alcuna influenza sul diagramma di rete, ma servono come filtro per restringere i programmi di studio.

Aggiunta della formazione continua per il confronto

Confronto aperto

Scoprire programmi di formazione simili

EPFL

MSc Nachhaltiges Management und Technologie

Il programma di Master forma leader che vogliono contribuire a una società sostenibile, giusta e prospera. In una collaborazione unica tra UNIL-HEC, IMD e EPFL, il programma combina una formazione accademica impegnativa con lo sviluppo di competenze personali e sociali. Gli studenti imparano come il buon governo possa essere combinato con la tecnologia innovativa per affrontare le sfide globali più urgenti, dal cambiamento climatico alla scarsità di risorse. L'apprendimento avviene in modo pratico e interdisciplinare, in stretta collaborazione con partner del mondo economico e sociale.

Per saperne di più
ZHAW

BSc Energie- und Umwelttechnik

Il corso di laurea in Ingegneria energetica e ambientale consente agli studenti di svolgere un ruolo attivo nella transizione energetica. Fornisce conoscenze pratiche sulle energie rinnovabili, sull'efficienza energetica e sulle tecnologie sostenibili. Il corso combina i fondamenti tecnici con una specializzazione approfondita in tre aree orientate al futuro.

Per saperne di più
ZHAW Bern University of Applied Sciences Fachhochschule Graubünden La Lucerne University of Applied Sciences and Arts Fachhochschule Nordwestschweiz

MAS in Nachhaltigem Bauen

Il MAS qualifica specialisti per la progettazione, la costruzione e l'ottimizzazione di edifici e quartieri orientati al futuro, efficienti dal punto di vista energetico e socialmente accettabili. Il programma di formazione continua fornisce conoscenze interdisciplinari di architettura, tecnologia, energia, fisica degli edifici e gestione. In collaborazione con cinque università di scienze applicate, il programma combina teoria e pratica e promuove una visione dell'edilizia sostenibile orientata al ciclo di vita.

Per saperne di più

Scopri tutte le università

Universität St.Gallen
ZHAW
Bern University of Applied Sciences
Universität Zürich
La Lucerne University of Applied Sciences and Arts
Fachhochschule Graubünden
Hochschule für Wirtschaft Zürich (HWZ)
Kalaidos
Ostschweizer Fachhochschule (OST)
Pädagogische Hochschule Zürich
Universität Basel
EPFL
ETH Zürich
Fachhochschule Nordwestschweiz
Haute Ecole Spécialisée de Suisse occidentale
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Università di Ginevra
Università di Losanna
Università di Neuchâtel
Universität Bern
instagram logo #aus-undweiterbildung

Seguiteci sui social media.

Instagram image
Instagram image Instagram image Instagram image Instagram image Instagram image
Instagram image Instagram image Instagram image Instagram image Instagram image

Quanto è soddisfatto dei risultati dell'Education Compass?

Per niente soddisfatto

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10

Molto soddisfatto