Allo scopo di raggiungere gli obbiettivi della nuova strategia energetica 2050 e garantire il valore immobiliare sostenibile negli anni futuri, occorre disporre di una sistematica programmata e strumenti in grado di fornire risposte rapide e adeguate sia in termini energetici che funzionali. Il presente corso fornisce le competenze di base atte ad elaborare una strategia di investimento immobiliare nel campo del risanamento attraverso una pianificazione corretta degli interventi e dei relativi costi di rinnovo.
Data di inizio
12.09.2025
Data di fine
30.04.2026
Termine ultimo per l'iscrizione
25.08.2025
Sono auspicati i seguenti requisiti:
A formazione completata, il partecipante sarà in grado di pianificare e analizzare la fattibilità economica e giuridica di un progetto di rinnovo attraverso una diagnosi completa della sostanza costruita, valutando le sue opportunità sul mercato.
Professionisti attivi nel settore delle costruzioni e nella gestione di immobili, che desiderano approfondire le proprie conoscenze sul risanamento e investimento immobiliare.
Scoprire programmi di formazione simili
CAS Sustainable Real Estate
Il CAS in Sustainable Real Estate fornisce competenze approfondite nella valutazione, nello sviluppo e nella trasformazione sostenibile di investimenti e portafogli immobiliari. L'attenzione è rivolta alle tematiche ESG e agli aspetti ecologici e sociali del settore immobiliare. Il corso combina le ultime scoperte scientifiche con le conoscenze pratiche del settore immobiliare e si conclude con un certificato riconosciuto a livello internazionale.
CAS Fotovoltaico per edifici
Il programma CAS Photovoltaïque intégré aux bâtiments (BIPV) fornisce a specialisti e manager del settore dell'architettura, dell'edilizia e dell'ingegneria le conoscenze necessarie per integrare efficacemente gli impianti fotovoltaici nei nuovi edifici e nei progetti di ristrutturazione. Il programma combina i principi teorici dell'energia solare con metodi pratici di pianificazione e progettazione, analisi del ciclo di vita e requisiti normativi. I partecipanti imparano a progettare soluzioni BIPV innovative che promuovono l'efficienza energetica e la sostenibilità e possono implementarle con competenza in progetti reali.
CAS Sostenibilità integrata degli edifici
Il CAS fornisce conoscenze approfondite sulla sostenibilità integrata nella pianificazione degli edifici. Considera gli aspetti ecologici, sociali ed economici in modo olistico e pratico. I partecipanti imparano a conoscere standard come SNBS e MINERGIE, ad applicare metodi a casi di studio reali e a visitare progetti di edilizia sostenibile. L'obiettivo è quello di progettare progetti orientati al futuro in modo strategico e multidisciplinare.
Quanto è soddisfatto dei risultati dell'Education Compass?
Grazie mille per il vostro feedback!
Per niente soddisfatto
Avete qualche feedback specifico per i miglioramenti da apportare?
Molto soddisfatto