*Questa pagina è stata tradotta automaticamente.
Sostenibilità, digitalizzazione e nuove forme di globalizzazione economica e geopolitica: le grandi sfide di oggi ci impongono di porre le persone al centro del cambiamento della società. Questa visione umanistica dell'innovazione, che guarda oltre la tecnologia, è al centro del Master in Innovazione dell'Università di Neuchâtel. Questo corso, unico in Svizzera, combina economia, scienze sociali e diritto in modo interdisciplinare, costruttivo e critico.
torna a scuola in primavera
**Prossimo periodo di ritorno a scuola
1° febbraio 2026
**Scadenza delle iscrizioni
30 novembre 2025
il trimestre autunnale
**Il prossimo trimestre autunnale
14 settembre 2026
**Scadenza delle iscrizioni
30 aprile 2026
I laureati con un Master in innovazione troveranno opportunità di carriera come manager, consulenti o facilitatori di progetti di innovazione (in particolare project manager, innovation manager, consulenti indipendenti) in o per aziende, organizzazioni o amministrazioni coinvolte nello sviluppo, nella promozione e nel potenziamento di progetti di innovazione.
Questo Master offre strumenti metodologici e teorici per una comprensione approfondita delle problematiche dell'innovazione contemporanea. Allo stesso tempo, attraverso un approccio pedagogico radicato nella comunità, gli studenti imparano a trasformare le idee in azioni concrete e a rispondere ai problemi reali delle organizzazioni pubbliche e private.
Con tre indirizzi - Gestione dell'innovazione, Innovazione e società, Diritto dell'innovazione e proprietà intellettuale - questo Master si rivolge a studenti di ogni provenienza.
Scoprire programmi di formazione simili
MA Soziologie
Il Master approfondisce le conoscenze acquisite nel corso di laurea triennale e consente agli studenti di pianificare e realizzare i propri progetti di ricerca empirica basati sulla teoria. Attraverso seminari pratici metodologici e teorici e una specializzazione individuale nelle aree della sociologia economica, del corso di vita e delle generazioni o delle norme sociali e della cooperazione, gli studenti acquisiscono capacità di analisi e di ricerca approfondite.
CAS Gemeinde- und Stadtentwicklung im Wandel
Il CAS insegna principi teorici e metodi orientati alla pratica per i processi di sviluppo municipale. L'attenzione si concentra su temi quali lo sviluppo dei centri urbani, la densificazione, la conversione, il cambiamento demografico e la diversità sociale. Particolare enfasi viene posta sugli approcci partecipativi, cooperativi e integrali allo sviluppo urbano e municipale sostenibile nel contesto di megatendenze sociali come il cambiamento climatico, la digitalizzazione e la globalizzazione.
CAS Managing Diversity, Inclusion and Social Sustainability
Il CAS qualifica specialisti e manager per ancorare strategicamente la diversità, l'inclusione e la sostenibilità sociale nelle organizzazioni. I partecipanti acquisiscono competenze pratiche nella progettazione di strutture per le pari opportunità e imparano come avviare un cambiamento sostenibile con l'aiuto di figure chiave, strumenti e strategie di comunicazione. L'attenzione è rivolta sia alla cultura organizzativa interna che agli stakeholder esterni, con il supporto di approfondimenti sulle attuali scoperte scientifiche, sulle migliori pratiche e sugli approcci di certificazione.
Quanto è soddisfatto dei risultati dell'Education Compass?
Grazie mille per il vostro feedback!
Per niente soddisfatto
Avete qualche feedback specifico per i miglioramenti da apportare?
Molto soddisfatto