Logo image
Meno impronte sulla neve: sport invernali sostenibili

Foto: Möslbahn, Mayrhofner Bergbahnen

Spazi vitali Contenuto partner: BKW

Meno impronte sulla neve: sport invernali sostenibili

Per diventare una destinazione di sport invernali a prova di futuro, sono necessari investimenti nella sostenibilità. AEP Planung und Beratung, che fa parte di BKW, supporta i comprensori sciistici con soluzioni intelligenti per la costruzione e la modernizzazione di piste e strutture di trasporto, al fine di conciliare la tutela dell'ambiente e l'efficienza economica.

0

Condividi
Copiare il link LinkedIn
Ascoltare
Logo image

Meno impronte sulla neve: sport invernali sostenibili

Condividi
Copiare il link LinkedIn
Ascoltare

7 Min.  •   • 

Lo sci è considerato lo sport nazionale della Svizzera. Tracciare curve perfette su piste ben preparate è un piacere che si rinnova ogni anno. Tuttavia, gli inverni caldi con poche precipitazioni nevose, le strisce bianche di neve artificiale sui prati verdi, la carenza di energia e la crescente preoccupazione per l'ambiente stanno mettendo sotto pressione l'intero settore. Le zone dedicate agli sport invernali hanno generalmente bisogno di molta energia, tuttavia oggi esistono molti modi per migliorare la loro impronta di carbonio e promuovere la sostenibilità senza mettere immediatamente tutto in discussione. Infatti gli sport invernali possono anche essere sostenibili, come intende dimostrare BKW con la campagna «Meno impronte». A tal fine, l'azienda collabora con l'associazione Snowstainability e supporta Swiss-Ski come partner per la sostenibilità. Dopotutto, anche le generazioni future dovrebbero essere ancora in grado di praticare gli sport invernali.

Proteggere la natura e la fauna selvatica

In linea con il motto della campagna, BKW persegue l'obiettivo di ridurre le impronte umane sulla neve, in modo da tutelare la natura e la fauna selvatica. Per le stazioni sciistiche diventa sempre più importante rendere sostenibili le piste e i sistemi di innevamento, per ottenere un effetto positivo in termini di risparmio energetico e un minore impatto sulla natura. Grazie a una pianificazione intelligente delle piste e alla creazione di corpi idrici per l'innevamento più ecologici, le tracce degli sport invernali non sono quasi più visibili in estate. AEP Planung und Beratung, con sede in Austria e filiale a Widnau (SG), è una società del Gruppo BKW che vanta elevate competenze e un'ampia esperienza nella gestione delle acque, nella tecnologia ambientale ed energetica, nella tecnologia alpina e nei sistemi di innevamento.

Robert Wendlinger, Direttore Generale di AEP Planung und Beratung, contempla diverse possibilità per rendere gli sport invernali più sostenibili, sia che si tratti delle infrastrutture in montagna, delle strutture tecniche di trasporto o delle piste. «È importante fare una distinzione tra nuove piste o funivie e le cose che già esistono», osserva durante la conversazione. Oggi, per ottenere nuovi permessi si devono soddisfare molti requisiti, al fine di proteggere la natura e gli animali. «Il paesaggio e gli habitat naturali, ad esempio, non possono più essere danneggiati». Gli habitat delle specie protette godono del massimo livello di protezione. Nel migliore dei casi, è possibile compensare gli interventi e trasferire gli animali, come le pernici bianche o le lucertole.

Utilizzare l'energia in modo efficiente

Per i nuovi progetti, Wendlinger afferma che è importante includere tutti i punti riguardanti la sostenibilità nella fase di pianificazione. «Il paesaggio e le risorse devono essere preservati il più possibile», spiega. Pertanto, la superficie di terreno non viene più semplicemente asportata con le ruspe, ma rimossa con cura e successivamente riutilizzata. Oggi si stanno adottando nuovi approcci anche alla gestione energetica. L'energia disponibile viene impiegata nel modo più efficiente e puntuale possibile, al fine di preservare le risorse e ridurre i costi anche in questo ambito, di giorno per le funivie e gli impianti di risalita, di notte per i sistemi di innevamento, laddove le operazioni di innevamento risultano essere più sostenibili a partire da una temperatura a bulbo umido di -3 o -4 gradi Celsius.

«È necessario definire un budget energetico complessivo nel modo più efficiente possibile». Nelle stazioni sciistiche, è importante individuare soluzioni che tengano conto dell'ambiente e non mettano a rischio la creazione di valore.

Secondo Wendlinger, in montagna sta diventando sempre più importante la produzione di energia alternativa. «Per la generazione di energia e la produzione di neve, i bacini artificiali sono eccellenti». In particolare, i sistemi di innevamento richiedono una grande pressione. «Se l'acqua necessaria a questo scopo proviene dagli impianti di acqua potabile dei comuni o da un corso d’acqua e viene pompata fino al comprensorio sciistico, il consumo di energia e anche i costi aumentano considerevolmente», afferma. Inoltre, l'alta pressione della pompa genera calore, per cui una parte dell'acqua deve essere raffreddata nuovamente, il che a sua volta richiede ulteriore energia. Per Robert Wendlinger di AEP Planung und Beratung, i bacini artificiali in quota sono quindi la soluzione più sostenibile ed efficiente. «Se un'area sciistica dispone di un bacino artificiale, ha bisogno di meno energia per pompare e ancora meno per raffreddare», con un miglioramento significativo del bilancio energetico. E l'acqua ritorna a seguire il ciclo naturale. «Tuttavia, un bacino artificiale può rappresentare un'invasione della natura, pertanto non può essere approvato e creato ovunque», spiega Wendlinger. In linea di principio, AEP realizza i sistemi di innevamento in modo da soddisfare i requisiti specifici del comprensorio sciistico in questione.

In funzione tutto l'anno

Un'altra misura per aumentare la sostenibilità nelle stazioni sciistiche è l'utilizzo di sistemi fotovoltaici. Secondo Wendlinger, i tetti delle stazioni delle funivie o dei ristoranti di montagna si prestano all'installazione di pannelli solari. «Per esempio, l'elettricità generata in questo modo può almeno coprire il fabbisogno dei ristoranti», spiega. Il prossimo passo è quello di equipaggiare sempre più le strutture di protezione dalle valanghe con sistemi fotovoltaici. «Nei prossimi anni, sui bacini artificiali si vedranno anche zattere galleggianti con pannelli solari», spiega il Direttore Generale di AEP Planung und Beratung. «A questo proposito, stiamo gestendo un promettente impianto pilota vicino a Salisburgo».

Anche il prolungamento del periodo di utilizzo può contribuire alla sostenibilità. «Il funzionamento invernale varia tra gli 80 e i 100 giorni», osserva Robert Wendlinger. Se possibile, AEP cerca di promuovere l'uso estivo e di realizzare spazi ricreativi. «Questo è particolarmente utile nelle località centrali». Il funzionamento tutto l'anno non solo crea l'opportunità di fare interessanti esperienze estive, ma aumenta anche la redditività. Pertanto, un intervento in natura può essere meglio giustificato. Secondo Wendlinger, in determinate circostanze i bacini artificiali potrebbero anche essere utilizzati come laghi balneari durante l'estate. «Tuttavia, anche in questo caso sarà necessario rispettare standard elevati e provvedere a un servizio di assistenza ai bagnanti».

Contributo alla protezione del clima

Attualmente, la tendenza è costruire meno impianti nuovi. «Oggi l'attenzione si concentra sulla sostituzione delle funivie, delle seggiovie e degli impianti di risalita esistenti per renderli più sostenibili», spiega Wendlinger. Lo stesso vale per le piste già esistenti, che diventano meno larghe, richiedendo così un minore innevamento artificiale. «Naturalmente, gli sciatori vorrebbero avere le piste più larghe possibili, ma anche la preparazione deve prendere in considerazione la flora e la fauna e interferire il meno possibile con la natura».

È chiaro che la protezione del clima ha raggiunto anche le aree dedicate agli sport invernali, ma c'è ancora un ampio potenziale di miglioramento». «È già in corso un ripensamento, e la pandemia ha accelerato gli sviluppi in questo senso», afferma Robert Wendlinger. Mentre prima tutto doveva essere sempre più grande, più veloce e più alto, oggi molti sciatori si interrogano sull'aspetto ecologico degli sport invernali. «Vogliono dare il proprio contributo alla protezione del clima, e sapere cosa stanno facendo le stazioni sciistiche a questo proposito».

Un comprensorio sciistico deve sempre essere considerato nel suo insieme. Secondo Wendlinger, la sostenibilità va anche a beneficio delle regioni turistiche stesse, poiché si tratta di un criterio che gli sciatori prendono sempre più in considerazione quando scelgono una stazione sciistica. «La compensazione delle emissioni di CO2, l'uso attento della natura e delle risorse e il collegamento al trasporto pubblico sono punti importanti in questo ambito». Ecco perché sempre più i progetti vengono concepiti in modo da rendere le stazioni sciistiche più sostenibili e rispettose dell'ambiente. «È impegnativo, ma con la giusta pianificazione al momento giusto, si può ottenere molto», afferma Wendlinger. AEP Planung und Beratung mette a disposizione le proprie competenze versatili e innovative nella rete di BKW Engineering. I clienti possono beneficiare di soluzioni complete che conciliano in modo coerente i costi e i processi operativi con la sostenibilità, ottimizzandoli di conseguenza.

Dichiarazione: Questo contenuto è stato creato dalla redazione di Sustainable Switzerland su incarico di BKW.

Questo articolo è pubblicato su

Pubblicità

Articoli popolari

Articoli consigliati per voi

https://unsplash.com/de/fotos/schneebedeckter-berg-wahrend-der-goldenen-stunde-ePB2oGU8mb4
Cambiamento climatico

L'industria del turismo invernale minacciata dal cambiamento climatico

Foto: PD
Energia

Per una maggiore efficienza energetica nel settore edilizio

Foto: BKW

Il motore d’un futuro vivibile

Articoli simili

Il Dibattito
Energia

Gli sport invernali sono sostenibili?

La transition énergétique a-t-elle la priorité sur la protection de la nature ?
Energia

Svolta energetica prima di tutela ambientale?

Città verde
Costruzioni e abitazioni

Progettazione, urbanistica, mobilità