Gruppo target e potenziale di mercato
"La nostra tecnologia si rivolge principalmente agli operatori di droni che forniscono servizi di trasporto aereo - ad esempio nella logistica, per le ONG o per le organizzazioni governative. In alcuni casi, questo include anche i clienti finali che desiderano utilizzare direttamente i nostri droni.
Il mercato della logistica con i droni è ancora agli inizi, ma il potenziale è enorme: si sta aprendo un'ampia gamma di applicazioni, in particolare nelle regioni di difficile accesso o poco servite. Nuove aree di servizio emergono costantemente e il mercato è in una fase di differenziazione.
Un fattore chiave è il passaggio a soluzioni di mobilità automatizzate e autonome. La domanda di sistemi efficienti e indipendenti dal personale è in crescita, anche a causa della forte carenza di manodopera qualificata. La nostra tecnologia risponde direttamente a queste sfide e aiuta a superare i colli di bottiglia logistici nel lungo periodo".
Successi e tappe fondamentali
"Il nostro più grande successo finora è stato quello di essere riusciti a mettere insieme un team esperto e motivato con risorse limitate, che lavora in modo efficiente e mirato per realizzare la nostra visione, reagendo comunque in modo flessibile alle sfide. Tra le altre cose, questo ha reso possibile la realizzazione del primo volo al mondo di una piattaforma ad ala inclinata con propulsione ibrida elettrica nel 2024".