Logo image
La Svizzera

Foto: Nadine Marfurt

Top Story

La Costituzione federale ha 175 anni, ci vuole un aggiornamento?

In nessun altro Paese il popolo può modificare la Costituzione come in Svizzera. Nell'anno del giubileo si discute di una sua revisione totale. La Costituzione va davvero aggiornata e quali sono le priorità dei vari gruppi di interesse?

1

Condividi
Ascoltare
Logo image

La Costituzione federale ha 175 anni, ci vuole un aggiornamento?

Condividi
Ascoltare

9 Min.  •   • 

Lo Stato federale esiste da 175 anni. Lo stesso vale per la Costituzione federaleLink esterno. Si tratta di un importante giubileo per la Confederazione svizzera.

La Costituzione è il fondamento della società ed è in costante evoluzione. Molte votazioni popolari portano a nuovi articoli costituzionali e nel 1999 il popolo svizzero ha approvato una revisione totale della Costituzione. Di recente, è stata lanciata un'iniziativa popolare che chiede una nuova revisione.

Che cosa deve essere mantenuto? E cosa andrebbe cambiato? SWI swissinfo.ch ha posto queste domande a quattro organizzazioni della società civile.

Qui presentiamo le risposte dell'associazione conservatrice di destra Pro Svizzera, dell'istituto incentrato sugli aspetti post migratori Nuova Svizzera (INES), della "lobby cittadina" orientata al futuro CH++ e dell'organizzazione per la democrazia Pro Futuris.

Benjamin von Wyl, «SWI swissinfo.ch» (22.05.2023)

Qui, Sustainable Switzerland pubblica contenuti curati da SWI swissinfo.ch.

Pubblicità

Articoli popolari

Articoli consigliati per voi

Autos stehen auf einer Schweizer Autobahn im Stau
Economia

Sì risicato per l'ampliamento della rete autostradale

Foto: BMW
Società

«I diritti umani non sono un compito di cui occuparsi una tantum»

La giocatrice della nazionale svizzera Tabea Schmid in campo contro la Danimarca al Campionato europeo di pallamano femminile 2024. foto: Imago
Società

Campionato europeo di pallamano a Basilea: come la pallamano femminile sta prendendo velocità in Svizzera

Articoli simili

L’etica che guida gli affari
Economia

L’etica che guida gli affari

Visibilità: dove sono le donne nel mondo degli affari e della scienza?
Società

Visibilità: dove sono le donne nel mondo degli affari e della scienza?

hpgruesen / Pixabay
Clima ed energia

«Siamo rimaste sorprese anche noi dalla sentenza della CEDU»