Promuovere la parità di retribuzione con Logib
La parità di retribuzione è fondamentale per l'equità in azienda. Le aziende possono utilizzare lo strumento gratuito Logib per individuare le discriminazioni retributive e apportare modifiche mirate.
0
 
La parità di retribuzione è fondamentale per l'equità in azienda. Le aziende possono utilizzare lo strumento gratuito Logib per individuare le discriminazioni retributive e apportare modifiche mirate.
0
2 Min. • • Anja Ruoss, Sustainable Switzerland Editorial Team
Sebbene la parità salariale sia sancita per legge in Svizzera, secondo l'Ufficio federale di statistica, nel 2023 le donne guadagneranno in media il 18% in meno al mese rispetto agli uomini. Questa differenza può essere in parte spiegata da fattori quali il settore e la posizione lavorativa; tuttavia, quasi la metà rimane un divario retributivo non spiegato.
Con lo strumento gratuito Logib, l'Ufficio federale per l'uguaglianza fra donna e uomo (UFG) offre alle aziende l'opportunità di verificare la parità salariale nelle proprie strutture e di apportare modifiche mirate: una misura che rafforza la fiducia dei dipendenti e migliora l'immagine dell'azienda.
Lo strumento Logib offre due moduli che supportano specificamente le aziende nell'analisi e nella progettazione di sistemi retributivi equi:
Analisi della parità retributiva (Modulo 1 e Modulo 2): Con questo strumento, le aziende possono facilmente verificare la parità salariale dei propri dipendenti.
Sistema salariale Logib: Questo modulo aiuta i datori di lavoro a sviluppare e ottimizzare un sistema retributivo strutturato che soddisfi i requisiti e le circostanze specifiche dell'azienda.
A partire dalla revisione della Legge sulla parità di genere del 2020, le aziende svizzere con più di 100 dipendenti devono effettuare regolarmente un'analisi della parità retributiva e farla confermare da revisori indipendenti. Le aziende che soddisfano questo requisito sono tenute a informare i propri dipendenti e azionisti dei risultati.
Accesso all'offertaLo strumento Logib fa parte della nuova sezione "Servizi" di sustainableswitzerland.ch, che offre servizi sostenibili e strumenti pratici. Per pianificare e implementare efficacemente strategie e misure nelle aree ESG dell'ambiente, degli affari sociali e della governance, sono necessarie competenze e accesso ai servizi, alle soluzioni e ai partner giusti. La nuova sezione "Servizi" costituisce una piattaforma centrale che riunisce l'ampia gamma di servizi offerti da aziende, istituti di formazione, società di consulenza, organizzazioni non governative e no-profit e fornisce informazioni approfondite.
Pubblicità
Produzione e consumo
Come possiamo inserire la sostenibilità nell’estetica tipica di BMW?4 Min. •
4