Logo image

Bussola dell'educazione

newsletter image

Trova più rapidamente il corso di formazione o perfezionamento professionale più adatto a te.

Rispondi ad alcune domande e ricevi suggerimenti personalizzati oppure confronta in base ai tuoi criteri.

Inizia ora
Foto: BMW Group

I vincitori del BMW Group Award for Social Commitment 2024: Björn Sommer, Graham Darab, Sibusiso Thusi, Karin Kollross (da sinistra) con la patrocinatrice del premio Ilka Horstmeier, membro del consiglio di amministrazione di BMW AG, Risorse Umane e Immobili, responsabile del lavoro (al centro). Foto: BMW Group

Società Contenuto partner: BMW

Sostenibilità sociale grazie all’impegno personale

Aiuto ai bambini di strada o ai tossicodipendenti: ogni anno, il BMW Group premia i collaboratori di tutto il mondo il cui impegno sociale è esemplare. Anche una donna svizzera è tra i finalisti.

10

Condividi
Ascoltare
Logo image

Sostenibilità sociale grazie all’impegno personale

Condividi
Ascoltare

5 Min.  •   • 

In un certo senso, è l’Oscar dell’azienda per l’impegno sociale e gode di una reputazione paragonabile all’interno dell’impresa: ogni anno il BMW Group, con sede a Monaco di Baviera, premia i collaboratori di tutto il mondo che si impegnano ad aiutare gli altri con progetti sociali parallelamente al loro lavoro. Quest’anno, quattro vincitori sono stati premiati con il BMW Group Award for Social Commitment 2024, ricevendo ciascuno EUR 10 000 a favore dei loro progetti.

“Il BMW Group Award for Social Commitment è incoraggiante. Dimostra l’enorme impatto che l’impegno personale può avere e quanto la dedizione nei confronti degli altri rafforzi la comunità. Il nostro personale guida il cambiamento creando soluzioni concrete per i problemi sociali. I progetti hanno un grande impatto e sono un invito per tutti ad alzarsi e a partecipare”, afferma Ilka Horstmeier, membro del consiglio di amministrazione di BMW AG, responsabile Risorse Umane e Immobili, e patrocinatrice del premio.

Progetto di formazione in Brasile

I vincitori di quest’anno sono impegnati in progetti sociali in Germania, Sudafrica e Bolivia, utilizzando la loro passione e la loro energia per sostenere le famiglie con bambini malati di cancro, i giovani svantaggiati, i bambini di strada e le persone affette da dipendenze e per aprire nuove prospettive alle persone colpite. Tra il personale di BMW che è arrivato alla finale del premio c’è anche una partecipante svizzera: Carmen Huber è Digital Transformation Manager presso BMW (Svizzera) SA di Dielsdorf e nel tempo libero si impegna con passione nell’ONG “Mauern fürs Leben” (Muri per la vita). L’organizzazione svizzera offre delle prospettive alle popolazioni povere di una regione remota ai margini della foresta amazzonica in Brasile attraverso una formazione professionale e ambientale. La formazione con un diploma riconosciuto consente loro di lavorare, ad esempio, come panettieri, sarti, meccanici o elettricisti e di condurre così una vita autodeterminata. Nel 2023, oltre 400 persone hanno acquisito importanti qualifiche che hanno portato nuova indipendenza, sicurezza e speranza alla comunità.

“Sono stata molto fortunata nella mia vita e credo di poterlo condividere con gli altri. Soprattutto con le persone che meritano la possibilità di provare un po’ di felicità”, dice Carmen Huber, riassumendo la motivazione del suo impegno e rappresentando così i circa 100 collaboratori del BMW Group di tutto il mondo che hanno partecipato al Premio per l’impegno sociale di quest’anno. Essendo una dei nove finalisti, la partecipante svizzera riceverà EUR 2500 per il suo progetto.

«Il premio dimostra l’enorme impatto che l’impegno personale può avere e quanto la dedizione nei confronti degli altri rafforzi la comunità.»

Per una vita autodeterminata

Uno dei quattro vincitori del Premio 2024 è Sibusiso Thusi, che lavora nel reparto Risorse Umane dello stabilimento BMW di Rosslyn in Sudafrica ed è il vincitore del premio Vera Doppelfeld per la promozione dell’impegno dei giovani. Thusi sostiene gli studenti sudafricani nella scoperta dei loro talenti e nella realizzazione dei loro sogni professionali. In qualità di mentore per l’iniziativa “Young Aspiring Thinkers”, si reca nelle scuole pubbliche dei quartieri più poveri e aiuta gli studenti a colmare le lacune di apprendimento, a fare domanda di stage e a conoscere il mondo del lavoro. Sa per esperienza personale che l’istruzione apre le porte a una vita autodeterminata.

Inoltre, l’esperto di processi e digitalizzazione Björn Sommer di Monaco di Baviera sarà premiato per il suo spirito pionieristico: sta sviluppando uno strumento digitale di supporto alle famiglie di bambini malati di cancro, con l’obiettivo di offrire loro una migliore qualità di vita. È stato anche in grado di ispirare un team di colleghi a fare lo stesso: sotto l’egida dell’associazione “Initiative krebskranke Kinder München e.V.”, stanno sviluppando insieme questo strumento digitale per i pazienti. La piattaforma elettronica raccoglie informazioni sulla malattia.

Karin Kollross, invece, è una collaboratrice del dipartimento Technology Materials and Process Analytics di BMW a Monaco di Baviera e ha anche un debole per i bambini di strada di Cochabamba, la quarta città più grande della Bolivia. È entrata per la prima volta in contatto con la situazione di questi bambini qualche anno fa, mentre viaggiava con lo zaino in spalla, e in seguito ha conosciuto il progetto “Emanuel Foundation – Children with a Future”. L’iniziativa ha creato una casa per i bambini le cui madri lavorano nel vicino quartiere a luci rosse. La vincitrice del premio si impegna a far sì che questo luogo di accoglienza continui a esistere.

Infine, Graham Darab è uno dei vincitori del Premio del BMW Group per l’impegno sociale. Il responsabile del marchio MINI presso la rete di filiali Mitte di Francoforte sul Meno sostiene le persone che stanno uscendo dalla dipendenza. Il consulente esperto in dipendenze dirige un gruppo di auto-aiuto presso l’associazione “LOS, Leben ohne Sucht e.V.”. Questo gruppo sostiene le persone nel loro difficile percorso di uscita dalla dipendenza e le aiuta a condurre una vita stabile e a non avere ricadute. Graham Darab è anche responsabile della lotta alle dipendenze del BMW Group e svolge un importante lavoro di prevenzione all’interno dell’azienda.

Da molti anni il BMW Group Award for Social Commitment è molto apprezzato all’interno dell’azienda, che impiega 154 950 persone provenienti da oltre 110 nazioni. Il suo impatto va ben oltre il riconoscimento dei singoli partecipanti, ma dimostra piuttosto che la sostenibilità non può essere ridotta a questioni ecologiche e dovrebbe invece essere vista come un principio di vita e di condotta aziendale. Il premio è sinonimo di una cultura delle pari opportunità, della diversità e dell’apprezzamento, che dovrebbe avere un impatto anche al di fuori degli stabilimenti. Infatti, dietro ogni vincitore c’è un intero team di collaboratori di organizzazioni esterne, associazioni e ONG, che ricevono anch’essi un riconoscimento e un apprezzamento attraverso il premio. Oltre alla necessità di dare un contributo alla società, il personale impegnato vive il proprio operato come un arricchimento straordinario. L’esperienza di poter aiutare “ti rende più forte e grato”, come dice una vincitrice.

Deklaration: Dieser Inhalt wurde von BMW im Rahmen der Partnerschaft mit Sustainable Switzerland selbst erstellt.

Questo articolo copre i seguenti SDG

Gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) sono 17 obiettivi globali per lo sviluppo sostenibile concordati dagli Stati membri dell'ONU nell'Agenda 2030 e riguardano temi quali la riduzione della povertà, la sicurezza alimentare, la salute, l'istruzione, l'uguaglianza di genere, l'acqua pulita, l'energia rinnovabile, la crescita economica sostenibile, le infrastrutture, la protezione del clima e la tutela degli oceani e della biodiversità.

10 - Ridurre le disuguaglianze
16 - Pace, giustizia e istituzioni solide

Pubblicità

Articoli popolari

Articoli consigliati per voi

Video
play button
Società

Che cos'è in realtà il lavoro di cura?

Speciale VIP
Società

SSF: Speciale VIP con Auma Obama

La giocatrice della nazionale svizzera Tabea Schmid in campo contro la Danimarca al Campionato europeo di pallamano femminile 2024. foto: Imago
Società

Campionato europeo di pallamano a Basilea: come la pallamano femminile sta prendendo velocità in Svizzera

Articoli simili

Ritratto di Saskia Günther
Sustainable Shapers

"Ciò che non rende oggi può rendere il doppio domani".

Casa con facciata in vetro e alberi per sottolineare la sostenibilità
Economia

Le nostre priorità ESG II

Immagine teaser per Sustainable Shapers
Economia

Nuovo premio per i progettisti della sostenibilità