Una giuria indipendente ha selezionato 15 "Sustainable Shapers" tra oltre 240 candidature nelle categorie "Leadership e trasformazione", "Conoscenza e opinione" e "Visione e innovazione". I premi sono stati consegnati in occasione del Forum di Sustainable Switzerland a Berna.
Dichiarazione della giuria
Il membro della giuria Saskia Günther (Swisscom), spiega la scelta di Biemann come segue: "Come membro della giuria, sono colpita dalla capacità di Ursula Biemann di combinare arte, ricerca ed educazione in modo unico. In progetti come "Forest Law" e "Devenir Universidad", incentrati sulla foresta amazzonica in pericolo e sui diritti della natura, o "Acoustic Ocean", uno studio poetico degli ecosistemi marini, dimostra come l'esperienza artistica e la conoscenza scientifica si intreccino. Il suo lavoro offre un profondo contributo alla sostenibilità e alla consapevolezza ecologica, che ha convinto l'intera giuria".
Cosa significa per il vincitore il premio "Sustainable Shaper"?
**Per me questo premio riconosce che la pratica artistica può dare un contributo importante al dibattito sulla sostenibilità. In futuro, vorrei sperimentare formati ancora più collaborativi che non si limitino a produrre immagini, ma creino anche alleanze nella produzione di conoscenza interdisciplinare."